Fondosviluppo realizza e sostiene iniziative di promozione cooperativa e formazione relative a tematiche, sia economiche che sociali, di rilevante interesse per il movimento cooperativo, in sinergia con Confcooperative e Federcasse, sia direttamente tramite risorse interne sia indirettamente tramite affidamento di incarichi a soggetti di sistema o a Enti specializzati.

“Coltivare la Speranza” ecco le cooperative vincitrici
Promozione Cooperativa venerdì 16 maggio 2025

“Coltivare la Speranza” ecco le cooperative vincitrici

Il concorso “Coltivare la Speranza”, promosso da Fondosviluppo in collaborazione con Confcooperative per il Giubileo dei Lavoratori, ha premiato 11 cooperative che hanno saputo unire sviluppo economico e sociale, promuovendo coesione e inclusione.

Cos'è “Coltivare la Speranza”?

Il concorso “Coltivare la Speranza”, promosso da Fondosviluppo in collaborazione con Confcooperative in occasione del Giubileo dei Lavoratori, ha l’obiettivo di premiare i progetti cooperativi capaci di coniugare sviluppo economico e sociale, promuovendo coesione territoriale, inclusione, sostenibilità e innovazione.

Vista l’alta qualità dei progetti presentati, la giuria ha deciso di estendere il numero delle cooperative premiate da 3 a 11.

Vincitori del Concorso Coltivare la Speranza

🥇 1. Gustolibero – Pastificio Futuro (Roma)

Nato nel carcere minorile Casal del Marmo, il pastificio offre opportunità di lavoro e formazione a giovani detenuti. Dal 2022 ha formato 10 ragazzi, impiegandone stabilmente 4, e ha prodotto 35 tonnellate di pasta, distribuita anche nella GDO.

🥈 2. Al di là dei Sogni – Fattoria Sociale (Caserta)

Realizzata su un bene confiscato alla camorra, la Fattoria Al di là dei Sogni è un agriturismo sociale che offre lavoro a persone con disabilità, ex detenuti e giovani a rischio, promuovendo un modello di inclusione e legalità.

🥉 3. PASO – Piccola Sartoria Sociale (Lecco)

Dal 2005 recupera scarti tessili per creare capi e accessori sostenibili, coinvolgendo persone svantaggiate. Il progetto centra gli obiettivi "Persone" e "Pianeta" dell’Agenda 2030.

Altri Progetti Cooperativi Premiati a Parimerito

Panta Rei – Al Fresco (Verona)

Percorsi lavorativi e di educazione alla legalità per detenuti con problematiche psichiche, attivi nella casa circondariale di Verona.

ReteSviluppo – Kimap (Firenze)

Navigatore brevettato che segnala percorsi accessibili e barriere architettoniche, con mappatura condivisa dagli utenti.

Cooperativa San Martino – Grafite (Bergamo)

Modello educativo che unisce scuola e tempo libero per aiutare i giovani a progettare il proprio futuro coinvolgendo il territorio.

Programma Integra – Spazio Comune (Roma)

Percorsi di autonomia per migranti e rifugiati, con strumenti digitali come la Roma Welcome Map e supporto via WhatsApp.

Molise Wow – Na-Našu (Molise)

Progetto di valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale slavo in quattro comuni del Molise a rischio spopolamento.

Made Officina Creativa – In Viaggio con i Re Magi (Rimini)

Un rito collettivo che coinvolge la cittadinanza attorno alla tradizione dei Magi, stimolando dialogo, accoglienza e coesione sociale.

GoelBio – Goel Biodiversi (Calabria)

Sistema agricolo innovativo basato sulla diversificazione microclimatica. Una risposta concreta al degrado sociale ed economico della Calabria.

CamminaMenti – Strade Maestre (Calabria)

Un anno di scuola in cammino per studenti delle superiori. Un progetto che stimola lo scambio di buone pratiche e il dialogo con i territori visitati.

Perché Sostenere le Cooperative Vincitrici

Tutti i progetti selezionati nel concorso "Coltivare la Speranza" dimostrano come la cooperazione possa essere un motore reale di inclusione sociale, sviluppo sostenibile, legalità e rigenerazione dei territori.