Un’iniziativa che si propone di rafforzare le opportunità formative e professionali degli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale (SCU), offrendo strumenti concreti di accompagnamento all’ingresso nel mondo del lavoro e alla creazione d’impresa cooperativa.
Oltre 50 giovani sostenuti nella prima edizione
La prima edizione ha visto il sostegno all’autofinanziamento di 51 Operatori Volontari impegnati in progetti SCU promossi da 19 enti cooperativi aderenti a Confcooperative. Tali risultati confermano l’efficacia dello strumento, tanto da stanziare un nuovo plafond di 250.000 euro.
Gli obiettivi del bando
Il bando si rivolge agli enti cooperativi accreditati all’Albo del Servizio Civile Universale e aderenti a Confcooperative, con l’obiettivo di:
- sostenere l’autofinanziamento di progetti SCU (Servizio Civile Universale);
- favorire la certificazione delle competenze acquisite dagli Operatori Volontari (Individuazione, Validazione e Certificazione – IVC);
- Sostenere l’occupazione, riconoscendo una ulteriore premialità agli enti colleborativi che una volta terminato il progetto SCU, proseguiranno il rapporto lavorativo o di collaborazione con gli Operativi Volontari.
Ambiti di intervento e modalità
I progetti SCU coinvolti toccano settori strategici come assistenza, educazione, promozione culturale, agricoltura sociale, patrimonio ambientale e culturale, riqualificazione urbana e protezione civile. Particolare attenzione è data alle attività di tutoraggio finalizzate a facilitare l’accesso al mercato del lavoro e all’impresa cooperativa.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 luglio 2025, fino ad esaurimento del plafond disponibile, compilando i moduli sottostanti e inviandoli agli indirizzi e-mail:
📧 fondosviluppo@confcooperative.it
📧 serviziocivile@confcooperative.it
Per dettagli su requisiti, modalità di partecipazione e modulistica è possibile consultare la sezione dedicata sul sito: www.fondosviluppo.it
Per ulteriori informazioni: